
Pagina Autori dove si può trovare le informazioni salienti e bibbliografiche degli autori di Nonsolopoesie Edizioni
JONATHAN RUBEN SALEA

Jonathan Ruben Salea nasce a Milano nel 1983 da una famiglia di origini italiane, francesi ed ebraiche. Si dedica alla scrittura sin dall’infanzia, dedicandosi a brevi racconti per intrattenere i propri familiari. Dopo aver conseguito una Laurea in Scienze delle Comunicazioni nel 2006 si trasferisce negli Stati Uniti dove soggiorna per quattro anni. Per aiutare i suoi genitori decide poi di tornare in Italia, dove svolge diversi mestieri, sopratutto nel settore marketing. Nel 2014 lascia di nuovo il Bel Paese e lavora per un anno in Inghilterra, vicino Londra. ritorna in Italia nel 2015 e pubblica il suo primo libro, ” IL Viaggio”. pochi anni dopo, nel 2018, pubblica il suo secondo romanzo, “Memento, Mori, Stultus “. Dopo molte difficoltà familiari e dopo aver scritto per e sul cinema, Jonathan Salea, ritorna a dedicarsi alla sua prima passione e nel 2022 conclude la stesura del suo ultimo sforzo letterario, “Maschere” pubblicato da Nonsolopoesie Edizioni nel 2022.
GABRIELLA VERGARI

Gabriella Vergari è una scrittrice di lungo corso, Dottore di Ricerca in Filologia Greco- Latina, è nata e risiede a Catania dive vive e insegna in un Liceo Classico Latino e Greco.
Scrive testi narrativi e per il Teatro ricevendo numerosi riconoscimenti e segnalazioni. Dalla sua penna sono nati in collaborazione G. Salanitro, A. Pavano e A.M.R. Tedeschi “Imago Maiorum” Catania 2010. Un Romanzo breve “Inganni Cortesi” Ed. “Il Girasole”, Valverde Catania 1990. Raccolte di racconti brevi ” Sirene,Chimere ed altri animali” Chieti 1993. Il volume “Ereia” della collana ” Continente Sicilia” insieme al fotografo A. Garozzo, ED.Sanfilippo editore Catania 1994. Testi teatrali come ” La donna d’oro in Scupa!” spettacolo teatrale allestito con la Regia di G. Ferro. Con il pittore F, Blandino ha promosso il dialogo tra scrittura e pittura in due raccolte di racconti: “Volteggi. Orizzonti di Immagini e Parole” Borè Lecce 2018 e sempre nel 2018 “Magie d’Amore 2,0 per Giuliano Landolfi Editore Cuneo 2020. Autrice di contributi scentifici apparsi su riviste scentifiche nazionali e internazionali cartacei e on-line. Presente in quasi tutte le fiere di settore e manifestazioni culturali, fa parte come membro di giuria in moltissimi concorsi letterari. Intelletuale di spicco del panorama culturale contemporaneo, pubblica con Nonsolopoesie Edizioni nel 2022 il romanzo “La Professoressa Aglietti non era Robert Capa”.
NOEMI VALENTINA PAIOLA

Noemi Valentina Paiola è nata a Torino nel 1992 e risiede in piccolo paese della provincia con il marito. Si qualifica nel settore estetico ma i suoi interessi spaziano dall’arte visiva e figuarata alla scrittura, passando per la musica la pittura e il cinema. Anche la realizzazione di prelibati prodotti di pasticceria rientrano nelle sue corde considerando anche questi manufatti opere artistiche. E una scrittrice emergente e “L’Insostenibile Leggerezza dei Fiocchi di Neve” ed. Nonsolopoesie Edizioni è il suo primo romanzo.
ENZA SALPIETRO

Enza Salpietro è una scrittrice, poetessa e traduttrice catanese. Laureata in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Catania, vanta al suo attivo: “Poesie Furbe” Raccolta sillogica, “L’Antico Disegno” e ” Il Venditore di parole”. “Terra Nera ” ed. Nonsolopesie Edizioni è alla sua quarta pubblicazione.
PATRIZIA D’URSO

Patrizia D’Urso insegnante in pensione delle scuole primarie ha realizzato il suo sogno, scrivere una favola basata sulla sua esperienza non solo di maestra ma anche di educatrice. Il suo libro Illustrato “Natalino” è il frutto di quel rapporto che si instaura tra l’Educatrice prima ancora che maestra, e il bambino . “Natalino” ed. Nonsolopoesie Edizioni è la sua prima esperienza come autrice. Vive nella provincia di Torino dove ha insegnato per oltre trent’anni.
MASSIMO PESCARA

Massimo Pescara emiliano di nascita ma piemontese di adozione, classe 1959. Formazione tecnica non per scelta e vocazione, da semprem si occupa di scrittura e di editoria.La sua formazione classica e letteraria è completamente autodidatta, e negli anni si dedica allo studio della letteratura classica e moderna con particolare riferimento alla filosofia. Scrittore e autore di diverse pubblicazioni, critico letterario e blogger, nel tempo riesce a tessere una serie di rapporti editoriali che lo portano a fondare una casa editrice in proprio. Nasce la Nonsolopoesie Edizioni(2022) la quale si occupa di Poesia ,Narrativa e Saggistica. Nel 2015 pubblica uan raccolta di poesie “I Sogni Dell’Anima- Poesie e dintorni-” nel 2019 pubblica un romanzo “IL Coraggio Della Paura”. Nel 2020 pubblica il suo secondo romanzo ” Uno di Quelli” e nel 2022 esce il suo terzo romanzo ” Le Indagini di Albert Landini-Il Sistema- pubblicato con il suo marchio editoriale Nonsolopoesie Edizioni e sempre nel 2022 con il marchio di Nonsolopoesie Edizioni pubblica in collaborazione con altri Autori come Daniele Mugnai, Antonella Spinosa e Enza Salpietro la Silloge Poetica ” Aldilà del Bene e del Mare”.
MARIO PASTORE

Mario Pastore, esperto di direzione,organizzazione e gestione aziendale, per alcuni anni collaboratore e publicista della “Stampa”, Amministratore delegato di alcune società operanti nel campo della consulenza, è attualmente Presidente di una società che opera nell’ambito della consulenza di direzione, organizzazione e formazione manageriale. “Profumo di Pulito” è la sua seconda pubblicazione edita da Nonsolopoesie Edizioni nel 2022
GIUSEPPINA SCUTERI

Giuseppina Scuteri, Avvocato della Corte Costituzionale D’Assise presso la Procura Generale di Catanzaro. La sua passione per la scrittura, (ereditata dalla mamma ora anziana e graziosa Signora che comunque non ha ancora smesso di produrre opere scritte) sia poetica che narrativa l’ha portata nel corso del tempo a pubblicare diverse opere che redige con il suo stile inconfondibile. Oltre alla scrittura si dedica con successo alla pittura, presente in mumerose manifestazioni nazionali ed internazionali dove espone le sue opere.
“Danzando a Central Park” è il suo ultimo lavoro che pubblica nel 2022 con Nonsolopoesie Edizioni
PAOLO PEZZOTTI

La poesia fa parte della sua vita ,da quando
aveva diciannove anni. ha partecipato a un laboratorio di scrittura poetica al CET, lezioe presieduta dal maestro Mogol, nel gennaio 2019. Nel 2017 completamente da autodidatta ha cominciato a dipingere. La passione per la pittura gli è stata trasmessa dal padre Luigi, pittore per hobby e passione. Ha svariate mostre, di cui una personale alla Barriera Albertina di Novara (Piemonte-Italia), edificio museale adibito come spazio espositivo. nell’occasione appena citata ha organizzato tre giorni di mostra in cui esponeva circa venti lavori su tela ed altrettanti su carta riciclata ed è stata anche l’occasione per promuovere la sua prima raccolta poetica “Libero di Poetare” (2018). In veste di pittore è presente sul portale on-line”Il Melograno Galleria Arte”. Con Nonsolopoesie Edizioni nel 2022 pubblica la raccolta di poesie “Soluzioni Poetiche”.
IVAN CATELLANI

Poeta ed autore emergente “Finzione-percorsi di vita” rappresenta la sua prima raccolta sillogica
MARCO GIRI

Nato nel 1960, geometra, svolge la professione fino al 2000, collaudatore durante gli interventi delle opere post terremoto in Campania. Dipendente tecnico a Castellamare di Stabia, dal dicembre 2020 si trasferisce a Scafatidove è stato attivista di comitati cittadini per il bene pubblico e per la salvaguardia del fiume Sarno.” Il Labirinto dei tuoi occhi” è la sua seconda opera editoriale, in precedenza ha pubblicato “I Capelli del Diavolo” ED. Le Parche Edizioni 2020. Con Nonsolopoesie Edizioni pubblica nel 2022 ” Il labirinto nei tuoi occhi “.
GAETANO TROCCOLI

Gaetano Troccoli nasce a Ordona (FG) nel 1958, dove rimane fino al compimento degli studi liceali. Si trasferisce quindi a Pavia, città dove vive tutt’ora per frequentare l’Università. Consegue il diploma di chitarra come candidato privatista, presso il conservatorio “Verdi” di Milano e diploma di paleolografia e filologia musicale presso L’Università di Pavia nella sede di Cremona. Inizia quindi il suo percorso lavorativo come docente di educazione musicale nelle scuole medie, passando poi ad insegnare chitarra prima nelle scuole medie ad indirizzo musicale “Cairoli” di Pavia. Paralelamente all’insegnamento conduce una attività di concertista, sia come solista che in vari ensemble, producendo anche la registrazione di sei CD. Infine ha al suo attivo una produzione compositiva di circa trecento numeri d’opera, di cui un centinaio sono stati pubblicati da case editrici italiane, europee ed americane. Ha pubblicato con l’editrice Porto Seguro, le raccolte poetiche”L’insaziabile desiderio” -“La ferita” e ” Il Viaggio”.
ANTONELLA SPINOSA

Antonella Spinosa nasce a Napoli, coltiva la passione per la scrittura fin da bambina scrivendo piccoli racconti e disegnando fumetti. Adolescente, scrive il suo primo romanzo pubblicandolo anni dopo. Rende pubblica la passione per la scrittura partecipando ad un concorso letterario superandolo con una pubblicazione di una poesia,IL TEMPO CHE FA, in una antologia. Successivamente scrive quattro romanzi: LA BEFFA DEL DESTINO, LEGAMI OLTRE IL TEMPO, autopubblicati. In seguito pubblica con una casa editrice romana SE TU ESISTI IO ESISTO, VOGLIA DI VOLARE-racconti di donne- Scrive inoltre sei raccolte di poesie: ESISTO- AMO- e…Sogno, sempre in autopubblicazione- Prosegue le sue pubblicazioni con K. Edizioni con IO,TE E LA MIA FANTASIA e UN MAGICO VIAGGIO TRA I VERSI DI UNA POESIA D’AMORE. Pubblica in collaborazione con altri autori come Massimo Pescara , Enza SAlpietro, Daniele Mugnai una raccolta di poesie AL DI LA DEL BENE E DEL MARE edita da Nonsolopoesie Edizioni. Il suo Ultimo lavoro DOVE NON HO PIU’ PAROLE …INIZI TU sempre con Nonsolopoesie Edizioni. Alcune sue poesie sono inserite nelle antologie di tre edizioni di EMOZIONI IN VERSI della Oceano Edizioni.
ROBERTO METZ

Robert Metz nasce a Trieste nel 1948. Pittore impressionista, sin dai lontani anni sessanta , ha al suo attivo una prima pubblicazione dal titolo “Colori in Libertà” inerente alla sua opera pittorica. ex giocatore di rugby ed ex allenatore, pubblica poi ” Amore ovale”, un libro si racconti imperniati sul mondo della palla ovale. “Tra terra e cielo” racconto sugli indissolubili rapporti nati sui campi di rugby. “Ferriera strasse”, il caso Trieste degli anni cinquanta visto attraverso gli occhi ingenui di n bambino di sette anni. “Farmacy Connection”, racconto giallo sul malaffare nel settore farmaceutico prima parte. “Osso da Spolpare”, farmacy conection seconda parte. “Robe da terzo tempo”, racconti goliardici e descrizioni simpatiche del terzo tempo rugbistico. “Chi siamo?” l’Occhio del basset-hound”, racconto introspettivo autobiografico. “Benvenuto alle Terme di San Luigi”, storie e vicissitudini ambientate su un terreno di gioco. ” Il Mondo di Grunf”, la vita secondo il punto di vista dei cinghiali. ” Panchina 23″, Punto d’incontro, luogo dell’anima. “Andata e Ritorno”, suo ultimo romanzo, è ambientato nel 2023 ma con molti collegamenti autobiografici, accenni e ricordi legati al mondo dell’amata disciplina sportiva, edito da Nonsolopoesie Edizioni.
DANIELE MUGNAI

Daniele Mugnai, poeta torinese, artista eclettico con una poesia prepotente e trasgressiva, anima d’artista derivante anche dalla sua professione di grafico. Restio ad apparire , preferisce essere:
” Quello che scrivo, è un messaggio verso quel bracere chiamato vita senza peccato, scaglio la prima pietra w sento quel mento tra le mie dita, cerco di pensare al momento in cui tutto si è incasinato….”
La Rabbia dentro- esterno uomo- è il suo ultimo lavoro edito da Nonsolopoesie Edizioni.
ANTONIO PELLICCIA

Antonio Pelliccia nasce nel 1945 a Casalnuovo di Napoli, dove vive ed esercita la libera professione di medico chirurgo e pediatra, dopo aver diretto per molti anni una divisione di pediatria di un ospedale napoletano. Ha avuto per molti anni esperienze di impegno politico e amministrativo nel proprio comune e nel circondario. ha pubblicato numerose raccolte poetiche.
“Tra il dare e l’avere”- Nicola Calabria editore 2013. ” Voci d’incanto d’esilio e di rimpianto”-Nulladie edizioni 2014 “Il Paesaggio dell’anima”- Caosfera edizioni “Diario di Primavera2- Nep Edizioni ” Con te comincia il giorno”- Caosfera Edizioni 2017 “Inquiete Viandanze” Pedrazzi Editore 2020- “Ogni stagione che muore” Placebook Publishing” 2021- “L’Isola e la voce” Tomarchio Editore 2021. Nel 2022 pubblica “Nella mia sera” Nonsolopoesie Edizioni, e sempre con Nonsolopoesie edizioni nel gennaio 2023 pubblica “Il mare dei tuoi occhi” altra silloge poetica.
BARBARA PERI

Barbara peri nasce a Napoli, coltiva la sua passione di poeta fin dall’adolescenza. Scrive i suoi pensieri in un diario che, ad oggi, è diventata una preziosa raccolta dove racconta le sue emozioni, il suo vissuto, il suo essee amante della natura. Approda nel mondo letterario con “Inconfondibili Emozioni” per Nonsolopoesie edizioni nel 2022
FEDERICA INNOCENTI

Federica Innocenti nasce a Pistoia nel 1975 dove vive tutt’ora. laureata in lettere all’Università degli Studi di Firenze con tesi sulla storia e Critica del cinema. Per diversi anni ha insegnato italiano, storia e storia dell’arte e attualmente è tutor d’aula nei corsi di formazione finanziati dalla regione Toscana. Con “Il Gioco allo Specchio” ed, Nonsolopoesie edizioni è alla sua seconda pubblicazione.”Io odio l’Altalena ” è il suo primo romanzo.
ANGELA ROSAURO

Angela Rosauro è nata a Napoli nel 1961 dove vive. Sin da givane età ha mostrato vari interessi in campo artistico, dalla pittura alla musica, dalla poesia alla letteratura. Docente di lettere e successivamente dirigente scolastico ha dedicato la sua vita alla formazione delle nuove generazioni, dedicandosi con impegno e passione. I suoi molteplici interessi si manifestano chiaramente negli scritti, che vanno dalla saggistica storica come ” La Storia tra le storie” alla metodologia e didattica, come “Cittadini si diventa” e “Fili invisibili” alla drammaturgia come ” Biancaneve e oltre” e “IL Culto de lu brigante Barone” al romanzo”Catàmmarì catàmmarì”. Con Nonsolopoesie dizioni pubblica nel 2022 “Il Mondo è fatto a Spigoli” perfetto connubio tra poesia prosa e immagini dove il filo conduttore èla destrutturazione della lingua italiana.
VENANZIO BERTON

Venanzio Berton è un artista contemporaneo milanese. Dopo la scuola dell’obblogo decide di apprendere le tecniche del cartone animato. Nel ’68 comincia a lavorare come disegnatore in una delle più importante agenzie di comunicazioni italiane, la Pagot film specializzata in audiovisivi per la pubblicità. da questa presero vita personaggi mitici come “Calimero” ed altri che hanno fatto storia del Carosello. nel 1971 si dedica completamente al design grafico come art-director e illustratore sia come collaboratore che come libero professionista fondando la VBA advertising. Negli anni’ 90 ispirato dalle opere di Valerio Adami e dai grandi artisti della pop art americana si avventura nel campo dell’arte pittorica.
ANTONELLA CARPENTIERI

Antonella Carpentieri poetessa romana, si definisce “Poetessa di strada in avanguardie” senza seguire codici regolari giusti per tutti. Scrive su quaderni che porta sempre con sè. adora il cartaceo. ha ricevuto riconoscimenti e meriti in molti concorsi nazionali ed internazionali. nel gennaio 2019 pubblica “Per ogn evenienza magia della notte”, il suo primo libro di poesie. Ancora nel marzo del 2019 pubblica la raccolta poetica ” Qualcosa rinasce in messaggi d’amore”. nel maggio 2019 pubblica ” viaggiando in me stessa arpeggio note calanti e crescenti ” Pav Edizioni. Targa al merito inserita nel libro “Buongiorno Alda Merini” al concorso di poesia “Accademia dei Brnzi”, sempre nel 2019 con la poesia “Tesori”. Viene inserita anche nel libro di poesie “Emozioni Nascoste”. nel dicembre 2019 sempre con pav edizioni. Nel 2022 pubblica la sua ultima silloge poetica “La mobilità dei Silenzi” con Nonsolopoesie Edizioni.
ANNA R.G.RIVELLI

Anna R.G. Rivelli è nata a Potenza nel 1963. laureata in lettere moderne con indirizzo artistico ed è docente di lettere presso il Liceo Scientifico “Galileo galilei” di Potenza. Ha Pubblicato raccolte di poesie, racconti, romanzi e interventi di critica e storia dell’arte,collaborando con riviste locali e nazionali. Ha curato per enti e gallerie, mostre di artisti contemporanei e relativi cataloghi. ha fondato e diretto la rivista di arte e cultura “Sineresi”.
ANIELLO AMENDOLA